AGRITURISMO FATTORIA DALCASTAGNE
L’agriturismo è situato in aperta campagna nella conca di Torcegno, in Valsugana, (TN) un bellissimo paesino di montagna immerso nel verde di prati e boschi di castagno, alle pendici del Lagorai.
Si trova a pochi minuti da Borgo Valsugana, maggior centro della valle, tra Trento e Bassano del Grappa.
Al vostro arrivo ci sarà Daniele ad accogliervi con simpatia e farvi sentire ”a casa”, così che alla partenza vi sembrerà di essere parte della grande famiglia Dalcastagnè.
L’amore per gli animali e la natura ha da sempre caratterizzato la nostra famiglia e ai nostri animali, dal più piccolo al più grande, viene dato il nome, perché per noi conta il rapporto personale con ognuno di loro e tutti sono importanti e meritano attenzione.
Con questo sentimento abbiamo creato una piccola azienda che riesce a coniugare il rispetto dell’ambiente con la coltura e l’allevamento.
Nella stalla, moderna e funzionale, ad un passo dall’agritur, trovano posto galline, anatre, oche, maiali, mucche, vitellini, pecore, asini e la cavalla Pirla.
info@agriturdalcastagne.it -
cell.3478838070 -
http://www.agriturdalcastagne.it/
HOTEL AURAI
Hotel Aurai, di nuova costruzione, si trova nel bel mezzo dei verdi prati della Val Calamento, a 1150 metri di altitudine.
La struttura è interamente circondata dalla catena montuosa del Lagorai, uno degli angoli ancora incontaminati delle montagne trentine.
Il legno, nella sua forma moderna, riveste le stanze e gli ambienti, rilasciando il suo inconfondibile profumo e le proprietà rilassanti. L’hotel Aurai è dotato di 16 camere e suite dotate di tutti i confort al giorno d’oggi richiesti. Ma non solo. Per potersi rilassare a pieno, la struttura è dotata anche di un’oasi di relax, con diverse saune, bagno turco e vasca idromassaggio esterna riscaldata.
Territorialità, qualità e freschezza sono anche gli ingredienti principali della nostra lista della spesa.
Selezioniamo prodotti legati al ciclo delle stagioni e alla storia del territorio: formaggi di malga, salumi locali, pesci d’acqua dolce e molto altro.
Poniamo particolare attenzione a prodotti biologici e a chilometro zero.
La famiglia Ferrai e i suoi collaboratori saranno lieti di ospitarvi con calore, entusiasmo e professionalità, anche in lingua tedesca.
Loc. Val Calamento 38050 (Trento) -
0461766239-3479280437 -
info@hotelaurai.com -
https://www.hotelaurai.it/
LE ROSE
Le Rose, B&B e Ristorante, si trova a 5 minuti da Borgo Valsugana, a metà strada fra Trento (38 km – SS 47 uscita Borgo- direzione Castelnuovo) e Bassano del Grappa (45 km – SS47 uscita Castelnuovo).
Il B&B Le Rose è in una zona collinare molto panoramica da cui si può godere di una bella visuale sulla Valsugana.
È un ottimo punto di partenza per escursioni in montagna.
lerosecarzano@gmail.com -
Tel: 347 8294212 -
http://le-rose.it/
B&B LE FONTANE
La struttura è situata a Carzano (TN) a circa 2 km da Telve, ed è composta da due stanze: una quadrupla (matrimoniale + letto a castello in stanza separata) con bagno esclusivo; una tripla con bagno esclusivo.
Inoltre è presente un locale adibito a zona colazioni. Posto macchina disponibile limitrofo al B&B e posto coperto e chiuso per biciclette.
Nelle vicinanze (5 min. a piedi) è presente un ristorante.
CONTATTI: Anna Dalledonne - 349 6419455
ALBERGO RUSCOLETTA
Il fascino della natura del Lagorai abbraccia l’altopiano di Musiera. Finestra su questa piccola perla verde, l’Albergo La Ruscoletta è l’ideale punto di partenza per rilassanti passeggiate nei prati o per spettacolari trekking nel saggio silenzio della montagna; è l’ideale punto di arrivo nella ricerca di un po’ di tranquillità.
La cura della gestione familiare, il calore degli spazi e la buona cucina curata dai proprietari sono naturali e genuini come la purezza dell’aria che qui si respira.
L'albergo La Ruscoletta è l'ideale punto di partenza per spettacolari trekking a cavallo, in mountain bike o gite in motocicletta verso i passi. Dall'albergo si raggiungono facilmente il Monte Salubio, il Monte Ciste e Sasso Rotto, perle incontaminate del Lagorai.
La struttura è dotata di 18 comode stanze quasi tutte dotate di un balcone o di un’accesso all’amplia terrazza.
è situata nel cuore del percorso della VALSUGANA WILD RIDE
Loc. Musiera, Telve 38050 (TN) – info@laruscoletta.it – Tel o whatsapp 3466361131 – www.laruscoletta.it
B&B PRA' DEI CERVI
Di nuova ristrutturazione situato a 15 minuti dal paese di Telve, sulla strada provinciale sp.31 del Passo Manghen, vallico che unisce la Valsugana con la Valle di Fiemme, ricavato da una antica costruzione rurale e immerso nella natura al centro della Val Calamento, meta privilegiata agli amanti delle ruote grasse per molteplici escursioni in MTB, nel cuore della catena montuosa del lagorai, e adiacente ad una delle salite mitiche del Giro D'Italia il Passo Manghen.
Punto tappa privilegiato anche dall'ipovia del Trentino Orientale.
Gestito con grande passione, cura, amore e professionalità da Teresa, la quale con i suoi prodotti del territorio vi cullerà facendovi assaporare un soggiorno dagli antichi sapori.
info: cell. 347 3327523 - mail: teresa.stroppa@gmail.com
B&B Al Portico
Il B&B al portico è situato nel cuore del paese di Telve, dentro un edificio storico,
ma di nuova ristrutturazione, curata nei minimi dettagli, senza tralasciare
quell'unione frà un palazzo antico e la modernità dell'arredo.
Offre tutti i comfort
attualmente richiesti WI-FI, TV, stanza protetta per deposito bici, parcheggio.
Situato alle pendici del Passo Manghen è metà privilegiata dai tanti motociclisti,
dai biker e dagli escursionisti della montagna.
A circa 40 km da Trento e a 55 km da Bassano del Grappa.
Martina vi accoglierà con la sua simpatia e la sua professionalità offrendovi un
soggiorno all'insegna della cordialità, con un tocco di cura nella particolare
preparazione delle camere e nella preparazione di una ricca colazione.
Non per ultimo, con balcone privilegiato adiacente alla partenza della
VALSUGANA WID RIDE
Info: cell.377 3735334 - mengardamartina@yahoo.it
CHALET MUSIERA e RISTORANTE AL LAGHETTO
Lo cahlet Musiera di recente ristrutturazione sito sull'altopiano di Musiera a 1500
m s/l a 12 km dal paese di Telve, dispone di quattro appartamenti da 6 posti letto
cadauno e una mansarda da 13 posti letto.
Situato al centro di moltissime
escursioni a piedi in mountai bike sulla montagna che domina il paese di Telve
ideale sia in estate che inverno per godere l'aspetto più Wild di una vacanza nella
catena montuosa del Lagorai, gestito dalla famiglia Rigoni è affiancato dal famoso
ristorante Al Laghetto sempre della stessa famiglia che dista circa 100 m.
Il tutto al centro del percorso della VALSUGANA WILD RIDE.
Troverete accoglienza, simpatia e cordialita oltre a poter gustare la tipica cucina
trentina con prodotti prettamente del territorio.
Info: cell 338 4798606-0461 766414 - sergio@ristorante laghetto.it
Appartamenti Il Gufo Vacanze
Descrizione gufo vacanze
Gli appartamenti Gufo vacanze si trovano a Borgo Valsugana , in pieno centro storico. Di recente
ristrutturazione, dispongono tutti di cucina completamente accessoriata. Perfetti per famiglie, gruppi o
coppie che cercano un un punto d'appoggio partico e funzionale per la scoperta del territorio della
Valsugana.
Benvenuti da Agritur Horizon!
La struttura si trova a Carzano, un piccolo paese della Valsugana dove la pace e la tranquillità regnano
sovrane.
Gli appartamenti sono nuovi, dispongono di cucinino, aria condizionata, free Wi Fi e deposito biciclette.
Sono l’ideale sia per la famiglia che cerca un punto di appoggio per una vacanza alla scoperta del
Trentino, sia per le coppie che cercano qualche giorno di relax.
Gli animali sono ammessi e ci sono parcheggi per le vostre automobili.
Durante la vostra vacanza sarà possibile assaggiare anche i prodotti creati presso l’azienda agricola.
Via Brigata Venezia 10, 38051 Borgo Valsugana (TN) - Tel. +39 3478677227 dalle 14,00 alle 21,00 booking info - Tel. +39 347/8677227 - 328/8746093 24h proprietà - gufovacanze.borgo@gmail.com
Bfour: BED BREAKFAST BEAUTY BIKE
Scopri la magia della Valsugana tra natura, tradizione e un'ospitalità che va oltre le aspettative
BFour nasce da una ristrutturazione sapiente della storica casa di famiglia e dalla passione dell'host, Lisa, per il suo territorio. Con l'ambizione di offrire agli ospiti un soggiorno che non sia solo un semplice pernottamento, ma un'esperienza esclusiva, ogni angolo di questa struttura è pensato per sorprendere e superare le aspettative.
Il linguaggio costruttivo, necessariamente contemporaneo, è stato pensato per offrire il massimo comfort abitativo, enfatizzando la luce naturale e la vista sul lago. L'uso di materiali che dialogano tra tradizione e modernità, insieme alla ricerca dei colori che richiamano il paesaggio circostante, crea un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.
Al Bfour l'architettura sincera si fonde con le atmosfere soft degli spazi, lo stupore dell'arte contemporanea e l'estrema cura dell'ospite per far riscoprire il piacere di un vivere autentico e genuino.
Un soggiorno esclusivo e tranquillo. Con tre camere doppie (con eventuale aggiunta di un terzo letto), BFour è il posto ideale per chi cerca un'esperienza intima e rilassante. Ogni stanza è spaziosa, arredata in modo moderno, funzionale ed elegante ed è dotata di un ampio bagno privato. Gli spazi comuni offrono la possibilità di socializzare o semplicemente godersi un momento di tranquillità. La terrazza e il giardino esterno, con vista sulle montagne, sulle valli circostanti e sul lago di Caldonazzo, sono il luogo perfetto per concludere in bellezza e quiete una giornata di scoperte ed emozioni.
Un'accoglienza che va oltre la semplice ospitalità. Lisa non è solo l'host della struttura, ma anche un'amante della "sua" Valsugana e una guida cicloturistica esperta, pronta ad accompagnarti alla scoperta del territorio in sella alla tua bici e a dispensarti tutti i consigli per vivere appieno la tua vacanza. Potrai scoprire il territorio attraverso gli occhi di chi lo vive ogni giorno e goderti un'esperienza autentica, fatta di tradizioni locali, sapori tipici e natura.
Ogni mattina un viaggio di gusto. Al Bfour la colazione è una scoperta dei sapori autentici e genuini del territorio. I prodotti freschi, locali e a km zero, selezionati con cura dai migliori produttori della zona parlano dell'amore di chi li produce, dal pane appena sfornato ai formaggi e salumi a km zero, dai succhi di frutta naturali alla dolcezza dei dolci artigianali.
Arte e bellezza, al Bfour l'arte si fonde armoniosamente con la bellezza e la cura, offrendo agli ospiti un'immersione sensoriale che celebra il legame tra cultura, natura e quotidianità. Negli spazi comuni e in ogni stanza sono esposte opere di tre artisti emergenti trentini, per creare un dialogo tra arte, territorio e autenticità.
Sostenibilità e passione per il territorio. La Valsugana è la prima destinazione al mondo certificata dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento che riflette l'attenzione all'ambiente, alla natura e alla sostenibilità. Al BFour, ogni dettaglio è pensato per rispettare la natura e promuovere i prodotti locali, per un soggiorno che non solo ti arricchisce, ma rispetta il mondo che ci circonda. Soggiornare al Bfour significa vivere la bellezza autentica della natura, scegliendo una vacanza che rispetta l'ambiente e promuove il territorio. Lisa sarà lieta di trasmetterti l'amore per questo splendido angolo di Trentino.
Servizi per ogni tua esigenza, sono a disposizione degli ospiti un garage per il deposito e la ricarica delle biciclette e altre attrezzature sportive, un parcheggio privato con colonnine per la ricarica di auto elettriche, sdraio negli spazi esterni per il tuo relax e wi-fi gratuito in ogni parte della struttura.
Via Padova, 5 - 38057, Pergine Valsugana (TN) - 3475044302
Chalet al Maso
il luogo ideale per trovare pace e relax Chalet Al Maso è un antico maso in pietra dell'Ottocento, sapientemente restaurato per conservare sassi e legni originali, rispettando le norme di tutela e conservazione del territorio montano del Lagorai.
Abbiamo aggiunto un tocco di modernità e funzionalità per rendere ogni ambiente attuale e accogliente.
Il nome Chalet Al Maso deriva da un meraviglioso torrente situato nelle immediate vicinanze del maso.
Vi sentirete come a casa, ma con un tocco extra di gusto e relax. Trascorrerete le giornate immersi tra le splendide montagne del Lagorai. Potrete fare passeggiate, escursioni con racchette da neve o ramponi ai piedi, oppure rilassarvi nella nostra tinozza a legna gustando un aperitivo fatto in casa. Distendetevi su uno sdraio al sole, circondati dalla natura, o davanti al fuoco vivo di un braciere sotto le stelle, assaporando delizie preparate con cura, sapienza e creatività dal nostro Chef
CAMERE
Abbiamo progettato le nostre camere seguendo la tradizione trentina, con il legno come protagonista e le vecchie finestre del Maso che evocano il passato. Ogni stanza è dedicata a un albero tipico delle montagne circostanti: abete rosso, larice, cirmolo
Tel. +39 329 9685418 - Calamento 22/A - 38050-Telve (TN) - www.chaletalmaso.com